Nel caso dell'obesità, quando non dipende da una specifica patologia, il trattamento principale è la prevenzione: adottando stili di vita sani (alimentazione corretta e attività fisica adeguata) si può controllare il proprio peso ed evitare che superi i livelli di rischio.
Obesità e sovrappeso, come prevenire:
• limitare il consumo di grassi e zuccheri, molto abbondanti soprattutto nei cibi confezionati e nei soft drink;
• aumentare il consumo di verdure, legumi, cereali integrali e, in generale, cibi freschi, non processati;
• seguire una dieta variata, riducendo le porzioni, nel caso in cui si voglia perdere peso;
• limitare l’alcol, che oltre ad essere nocivo alla salute degli organi, è anche un’importante fonte di calorie, senza apportare nessun vantaggio nutrizionale;
• non ricorrere al cibo come genere di conforto, nel caso in cui ci si senta depressi o giù di corda;
• dare ai bambini un buon esempio in materia di alimentazione; i figli di genitori obesi tendono a loro volta ad avere problemi di peso;
• avere una regolare attività fisica: gli adulti dovrebbero fare almeno 30 minuti/giorno per 5 volte/settimana di attività fisica aerobica di intensità moderata (camminare a passo veloce, andare in bicicletta, nuotare, ballare); i bambini almeno 60 minuti/giorno; nel caso in cui si desideri perdere peso, il livello di attività fisica dovrà essere gradualmente incrementato.
Copyright 2020 - All Rights Reserved